top of page

BUSINESS CASES

Alkeemia foto.png

Consulenza

Alkeemia150.jpg
Piano di trasformazione sostenibile e modello d'intervento 

Alkeemia s.r.l

Giorgio Srl, fondata da Francesco Giorgio, opera da oltre 30 anni nel settore dell’abbigliamento attraverso il brand F**K nel settore swimwear, intimo e capispalla donna e uomo.

Alkeemia s.r.l è uno dei maggiori produttori europei di acido fluoridrico e fluoroderivati. Dal 2021 fa capo alla società di investimento Blantyre Capital Limited che ha acquisito la società da Floursid. Attraverso i suoi impianti di Porto Marghera (Venezia) e Francoforte, l’azienda fornisce i suoi prodotti a numerose imprese operanti in una grande varietà di settori. 

Challenge del cliente 

Alkeemia è un attore rilevante nel settore dei derivati del fluoro e sta sviluppando un ambizioso progetto di crescita che punta a rafforzare la sua posizione di leadership nel mercato e a cogliere le grandi opportunità generate dalla transizione verso la mobilità elettrica che genera una crescente domanda di prodotti come i sali di litio. Data la forte rilevanza degli aspetti di sostenibilità in un settore come quello chimico, la società ha chiesto il supporto di IMPACTAGE per valorizzare quanto già realizzato e definire un’adeguata strategia d’intervento allineata con le best practices a livello mondiale che possa accompagnare il processo di sviluppo intrapreso. 

Obiettivi del progetto 
  • Mappare le best practice in ambito sostenibilità nel settore dei fluoroderivati
     

  • Definire una strategia di sostenibilità sulla base del profilo di sostenibilità del cliente, del piano industriale e delle dinamiche del Mercato di riferimento; misurare il progresso delle iniziative di trasformazione attraverso la definizione di obiettivi target e KPI 

Attività principali 
  • Analisi delle iniziative della società con riferimento ai principali framework nazionali ed internazionali

  • Elaborazione di un approfondito benchmark delle best practice

  • Verifica del posizionamento e sistematizzazione dell’esistente

  • Sviluppo del modello di intervento con l’identificazione delle azioni e delle aree di intervento

  • Elaborazione di una serie di specifici obiettivi, target e KPI

  • Supporto allo sviluppo di processi gestionali interni delle tematiche di sostenibilità

bottom of page